Trappola BG Eisenhaus deluxe
Trappola ad aspirazione per la cattura massale ed il monitoraggio di Aedes alpopictus (zanzara tigre). BG EISENHANS è normalmente utilizzata in combinazione con un attrattivo artificiale non inquinante per l´ambiente, che simula il sudore umano. Grazie all´accessorio POWER BELT CO2 (erogatore di anidride carbonica con fonte luminosa U.V.) è possibile migliorare i tassi di cattura oltre che catturare anche zanzare delle altre specie.
La versione DELUXE è completa sia di attrattivo che di Power Belt CO2.
Alimentazione alla rete elettrica con trasformatore12 V DC - 3 W
Dimensioni: 38,5 cm (diametro) x 56,1 cm (h)
Peso: 3,5 kg
Durata attrattivo: 2 mesi
Lo sapevate che...
.... per stabilire il posizionamento ottimale delle trappole è necessario capire da dove provengono le zanzare. Le zanzare volano dalle seguenti due direzioni:
- Luoghi di riproduzione: le zanzare depongono le uova nell´acqua stagnante e da lì, appena nate, cercano immediatamente il loro primo ospite. Pertanto, è opportuno trovare i luoghi in cui vi è ristagno d´acqua, come ad esempio: Habitat bagnati, Pozzanghere o Serbatoi di acqua piovana, grondaie o altri contenitori d´acqua. E´ sempre consigliabile rimuovere i ristagni, laddove sia possibile
- Luoghi di riposo: le zanzare trascorrono i periodi di riposo fra le foglie, ad esempio fra le siepi, ed in altri luoghi all´ombra e riparate dal vento, con un´elevata umidità per contrastare la disidratazione. Da questi luoghi di riposo le zanzare iniziano la propria ricerca di un ospite. Le zanzare non amano i luoghi direttamente esposti al sole o al vento.